314
IT
3.4 Regolazione della sella della bicicletta.
Regolare l’altezza di seduta: Questa distanza viene calcolata
misurando la lunghezza interna della sua gamba, incluso il piede, che
salirà sulla bicicletta. La lunghezza ottenuta viene moltiplicata per
un coefciente di 0,885. La misurazione avviene dal punto centrale
della parte superiore della sella, no al punto centrale del dado
sull’asse del pedale. Al ne di regolare l’altezza di seduta, useremo le
viti di fermo che ssano il tubo reggisella al telaio.
Avvertenza: Per ragioni di sicurezza, l’altezza di seduta non
può superare il punto di riferimento impostato per il tubo
reggisella (marchio orizzontale per la congurazione minima).
3.5 Coppie di serraggio per collegamenti a vite
In qualsiasi tipo di montaggio, devono essere utilizzate le chiavi
appropriate e una forza di serraggio non troppo elevata. Come
per il ssaggio e il bloccaggio, se scopre che le lettature sono
danneggiate, è necessario sostituire i relativi dadi e bulloni.
Successivamente, le coppie di serraggio saranno applicate in modo
da corrispondere a ciascun tipo di lettatura.
Dimensioni di lettatura
consigliate
Coppie di serraggio
(in Nm)
M4x0,7 3 - 4
M5x0,8 6 - 8
M6x1 10 - 14
M8x1,25 25 - 35
M8x1 27 - 38
M10x1,5 49 - 69
M10x1,25 52 - 73
3.6 Rivalutare la distanza di frenata.
Prima di ogni utilizzo, dovrebbe vericare il perfetto funzionamento
del freno anteriore e di quello posteriore. I cavi usurati devono essere
sostituiti immediatamente.
Consigliamo, per evitare cadute, di stringere parimenti entrambi i
freni, specialmente in caso di strada bagnata.
Su terreno bagnato, la distanza di frenata aumenta del 40%, rispetto
a condizioni di asciutto.
3.7 Pulizia.
Per conservare la bicicletta in modo appropriato, consigliamo di
seguire le seguenti misure di protezione base:
■ Pulire la sporcizia e il fango con una spugna umida e un
detergente delicato. Quando si pulisce la vernice, non utilizzare
soluzioni o prodotti di pulizia altamente alcalini.
■ I componenti in plastica non devono essere puliti con acqua
saponata.
■ I copertoni devono essere puliti con una spugna o una spazzola e
acqua saponata.
■ Al termine della pulizia della bicicletta, asciugare stronando
accuratamente con un panno morbido.
■ Dopo ogni lavaggio, ingrassare gli elementi di trasmissione.
Avvertenza: Non utilizzare mai idropulitrici a pressione e
pulitori a pressione.