20
3.2) Fissaggio
Inserireleduevitinegliappositiforisuperiorifacendolescorreresullaguida,comeg.3aavvitandoleparzialmente.Ruotaredi180°lacentrale
e ripetere la stessa operazione con le altre 2 viti. Fissare a parete la centrale.
Inserireilcoperchiodallapartedesiderata(conaperturaadestraosinistra),premereconforzaincorrispondenzadellefrecce.
Per togliere il coperchio premere con un cacciavite sul punto di incastro e contemporaneamente spingere verso l’alto.
!
-
tato nelle presenti istruzioni.
3) Installazione
Prima di procedere con l’installazione è necessario eseguire questi
controlli:
•Vericare che tutto il materiale da utilizzare sia in ottimo stato,
adatto all’uso e conforme alle norme.
•Vericarechelastrutturadelcancellosiaadattaadessereauto-
matizzata.
•Vericarecheipuntidissaggiodeivaridispositivisianoinzone
protettedaurtielesupercisianosufcientementesolide.
•Inserire appositi passacavi o passatubi solo nella parte inferiore
della centrale, per nessun motivo le pareti laterali e quella superiore
devono essere forati. I cavi devono entrare nella centrale solo dal
lato inferiore!
•Inserireadeguatifermimeccaniancoratiaterrasiaperlamanovra
di apertura che di chiusura.
•Evitare che le parti dell’automatismo possano venir immerse in
acqua o in altre sostanze liquide.
•Non porre A60 vicino a amme o fonti di calore; in atmosfere
potenzialmente esplosive, particolarmente acide o saline; questo
può danneggiare A60 ed essere causa di malfunzionamenti o
situazioni di pericolo.
•Nel caso sia presente una porta di passaggio interna all’anta
oppure una porta sull’area di movimento dell’anta, occorre assi-
curarsi che non intralci la normale corsa ed eventualmente prov-
vedere con un opportuno sistema di interblocco.
•Collegarelacentraleadunalineadialimentazioneelettricadotata
di messa a terra di sicurezza.
•Lalineadialimentazioneelettricadeveessereprotettadaunade-
guato dispositivo magnetotermico e differenziale.
•Sullalineadialimentazionedallareteelettricaènecessarioinserire
un dispositivo di sconnessione dell’alimentazione (con categoria
di sovratensione III cioè distanza fa i contatti di almeno 3,5mm)
oppure altro sistema equivalente ad esempio una presa e relativa
spina.
Se il dispositivo di sconnessione dell’alimentazione non è in pros-
simità dell’automazione deve disporre di un sistema di blocco
contro la connessione non intenzionale o non autorizzata.
3a 3b 3c 3d
IT