21
4
3.3) Collegamenti elettrici
!
Per garantire l’incolumità dell’operatore e per prevenire danni ai componenti, mentre si effettuano i collegamenti o si inne-
stano le varie schede la centrale deve essere assolutamente spenta.
•Alimentarelacentraleattraversouncavoda3x1,5mm
2
, se la distanza fra la centrale e la connessione all’impianto di terra supera i 30 mt
è necessario prevedere un dispersore di terra in prossimità della centrale.
•Neicollegamentidellaparteabassissimatensionedisicurezzausarecavettidisezioneminimaparia0,25mm
2
.
•Usarecavettischermatiselalunghezzasuperai30mcollegandolacalzaaterrasolodallatodellacentrale.
•Evitaredifareconnessioniaicaviincasseinterrateanchesecompletamentestagne.
•GliingressideicontattiditipoNormalmenteChiuso(NC),senonusati,vannoponticellaticon“comune24V”esclusigliingressidellefoto-
cellulenelcasosiainseritalafunzionedifototest.Perulteriorichiarimentivedereparagrafo“Notesuicollegamenti”nellaparte“Fototest”
•SeperlostessoingressocisonopiùcontattiditipoNormalmenteChiuso(NC)vannopostiinSERIEtradiloro.
•GliingressideicontattiditipoNormalmenteAperto(NA)senonusativannolasciatiliberi
•SeperlostessoingressocisonopiùcontattiNAvannopostiinPARALLELOtradiloro.
•Icontattidevonoessereassolutamenteditipomeccanicoesvincolatidaqualsiasipotenziale,nonsonoammessicollegamentiastaditipo
quellideniti“PNP”,“NPN”,“OpenCollector”ecc.
Effettuare i collegamenti necessari seguendo lo schema di Fig. 4 e la successiva descrizione dei collegamenti.
Si ricorda che vi sono delle normative precise da rispettare in modo rigoroso sia per quanto riguarda la sicurezza degli impianti elettrici che
per quanto riguarda i cancelli automatici.
3.4) Descrizione dei collegamenti elettrici
Riportiamo una breve descrizione dei possibili collegamenti della centrale verso l’esterno.
Morsetti Funzione Descrizione
1-2-3 : Alimentazione = Linea di alimentazione da rete
4-5: Lampeggiante= Uscitapercollegamentodellampeggianteatensionedirete(Max.40W)
6-7: Lucedicortesia= Uscitaacontattopulitopercollegamentolucedicortesia(Max.5A)
8-9-10 Motore1 = Uscita comando motore 1
11-12-13 : Motore2 = Uscita comando motore 2
15-16 : Elettroserratura = Uscita 12 Vcc per attivazione elettroserratura, potenza massima 25W
17-18: 24Vac= Alimentazioneservizi24Vac(Max.200mA)
19 : Fototest= Uscitafototest-Alimentazione“TX”dellefotocellule-(Max.75mA)
20 : Comune = Comune per tutti gli ingressi
21: SpiaC.A.= UscitaperSpiacancelloaperto24Vac(Max.2W)
22: Alt= Ingressoconfunzionedi“Alt”(Stopebreveinversione)
23 : Foto = Ingresso per dispositivi di sicurezza
24 : Foto1 = Ingresso per altro dispositivo di sicurezza
25: Passo-Passo(PP)= Ingressopermovimentociclico(“Apre”-“Stop”-“Chiude”-“Stop”)
26 : Apre = Ingresso per apertura
27 : Chiude = Ingresso per chiusura
Antenna = Ingresso per antenna ricevitore radio
IT