EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Planer>HMS1070

Scheppach HMS1070 Translation From The Original Instructions

Scheppach HMS1070
Go to English
248 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #52 background imageLoading...
Page #52 background image
52 IT
Lo strumento non è adatto al taglio di scanalature.
Il sistema di protezione dai contraccolpi e il
cilindro di avanzamento devono essere controllati
regolarmente.
Gli strumenti dotati di sistema di estrazione dei
trucioli e calotte di estrazione dovrebbero essere
collegati ai rispetti dispositivi. Il tipo di materiale p
inuenzare in modo negativo lo sviluppo di polvere.
Lo strumento si adatta soltanto al taglio di legno e
materiali simili.
Se la lama è usurata per il 5 %, deve essere
sostituita.
Lassenza dello spingitore può comportare dei pe-
ricoli. In caso di inutilizzo, lo spingitore dovrebbe
essere sempre conservato sulla macchina.
Quando si inseriscono piccoli pezzi manualmente,
sussiste il pericolo di lesioni. Occorre attenersi
alle indicazioni per produttore per l‘uso di uno
spingitore.
Una disposizione errata delle coperture di prote-
zione, del banco di avanzamento o della griglia
può provocare situazioni incontrollabili.
I pezzi danneggiati o sporchi celato pericoli intrin-
sechi. I pezzi metallici o i materiali frantumabili
non devono essere trattati con questo strumento.
Pericolo di lesioni!
Posizionare i pezzi lunghi per il taglio sul tavolo a
rulli o su un altro dispositivo di supporto. In caso
contrario, si potrebbe perdere il controllo del pezzo.
La macchina è adatta alla piallatura semplice e
alla piallatura a spessore
Quando si lavora sulla macchina, si dovrebbero
sempre indossare indumenti di protezione adatti:
- otoprotettori per proteggere da danni all‘udito,
- una protezione delle vie respiratore per evitare
di inalare particelle di polvere pericolose,
- guanti di protezione per evitare lesioni dovute a
oggetti o lame appuntiti,
- occhiali protettivi per evitare lesioni agli occhi
dovute alla protezione di pezzettini di materiale.
Si dovrebbero evitare, tra l‘altro, le seguenti situa-
zioni: interruzione prematura del processo di taglio
(taglio della pialla che non comprende l‘intera
lunghezza del pezzo; la piallatura di parti in legno
irregolari che non appoggiano in modo uniforme
sul banco di avanzamento).
Attenzione! Se il collegamento alla rete principale
presenta cattive condizioni, sussiste il rischio di
cortocircuiti all‘atto del collegamento dello stru-
mento. Questo può inuenzare anche altre fun-
zioni (ad es. l‘accensione delle spie di controllo).
Qualora dovessero presentarsi difetti sul collega-
mento alla rete principale, si prega di rivolgersi al
proprio fornitore di corrente locale per richiedere
supporto e informazioni.
Pericoli residuali
Anche se lapparecchio viene usato in modo corretto
non si possono escludere completamente determi-
nati fattori di rischio residuo. In considerazione delle
operazioni di lavoro richieste si potrebbero
veri care le seguenti lesioni:
m AVVERTENZA! Pericolo delle ferite!
alle dita ed alle mani in caso di contatto con l‘albe-
ro portacoltelli nelle zone non coperte e durante la
sostituzione dell‘utensile; le dita e le mani possono
inoltre essere schiacciate durante l‘apertura della
copertura di protezione.
lesioni agli occhi
sull‘apertura di ingresso ed uscita.
a causa di pericolosi contraccolpi.
pericoli per corrente elettrica se i conduttori elettri-
ci non sono correttamente collegati.
durante il funzionamento senza aspirazione e/o
sacca di raccolta trucioli possono espandersi
polveri di legno dannose alla salute.
a causa di eiezione di pezzi.
Eventuali parti metalliche contenute nel pezzo da
lavorare potrebbero fare spuntare o danneggiare
irrimediabilmente i coltelli.
Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipolvere
adeguata.
m AVVERTENZA! Danni all‘udito
Un soggiorno prolungato nelle vicinanze immediate
della macchina in corso può provocare danni all‘udi-
to. Utilizzare le protezioni dell‘udito!
Nonostante l‘osservazione del manuale operativo,
possono esistere anche rischi residuali nascosti.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo ma-
gnetico durante l‘esercizio. Tale campo può danneggiare
impianti medici attivi o passivi in particolari condizioni.
Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si racco-
manda alle persone con impianti medici di consultare il
proprio medico e il produttore dell‘impianto medico prima
di utilizzare l‘elettroutensile.
Comportamento in caso d’emergenza
Applicare il pronto soccorso relativo all’incidente
e rivolgersi più rapidamente al medico qualicato.
Proteggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquil-
lizzarlo. Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di
lavoro deve essere sempre dotato della cassetta di
pronto soccorso per eventuali incidenti.
Il materiale utilizzato deve essere aggiunto imme-
diatamente. In caso di richiesta del pronto soccorso
comunicare le seguenti informazioni:
1. Luogo dell’incidente
2. Tipo dell’incidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo della ferita
6. Caratteristiche tecniche
Dati technici
Numero di coltelli
2 pezzi
Onde piane -
rivoluzioni per
minuto
8500 1/min
Dimensioni
970 x 490 x 485 mm
Peso
30 kg

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HMS1070

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HMS1070 and is the answer not in the manual?

Scheppach HMS1070 Specifications

General IconGeneral
Idle speed8500 RPM
Product colorBlack, Blue
AC input voltage230 V
AC input frequency50 Hz
Soleplate materialAluminum
Dust extraction portYes
Planning width (max)252 mm
Input power1500 W
Power sourceAC
Number of blades2
Planing depth (max)120 mm
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth1020 mm
Width520 mm
Height400 mm
Weight30900 g

Related product manuals