EasyManuals Logo

Kärcher MC 130 User Manual

Kärcher MC 130
Go to English
450 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #197 background imageLoading...
Page #197 background image
Italiano 197
4. Per sganciare, tirare l"anello verso il basso, mantenere ed
estratte il tubo flessibile idraulico.
Gancio di traino
Nota
Carico verticale consentito e carico rimorchiabile, vedere il capi-
tolo Dati tecnici.
Verifica/regolazione del bloccaggio apparecchi
applicati
Il bloccaggio serve per il fissaggio delle apparecchiature smonta-
bili (ad es. sistema di spazzamento/sollevatore frontale).
PRUDENZA
Pericolo di incidente
A ogni montaggio verificare la corretta regolazione del bloccag-
gio.
1 Leva di bloccaggio
2 Dado di serraggio
1. Premere la leva di bloccaggio verso il basso.
Il bloccaggio è arrestato sopra il punto morto.
2. Regolare il bloccaggio sopra il dado di serraggio.
Zavorramento del veicolo
Nota
L'asse anteriore del veicolo deve avere sempre un carico minimo
del 30% del peso a vuoto del veicolo, così come l'asse posteriore
deve avere sempre un carico minimo del 30% del peso a vuoto
del veicolo.
Prima dell'acquisto delle attrezzature, verificare che queste pre-
messe siano rispettate, mentre valutate la combinazione veicolo-
attrezzatura-combinazione.
Per l'accertamento del peso totale, del peso dell'asse e della ca-
pacità di carico nonché dello zavorramento minimo necessario,
sono necessari i dati seguenti:
Tutti i dati relativi al peso in (kg)
Tutte le misure in (m)
* Vedere il capitolo Dati tecnici
** vedere le istruzioni per l'uso delle attrezzature
*** dimensioni
Calcolo dello zavorramento minimo anteriore delle
attrezzature a montaggio posteriore
1. Inserire i risultati nella tabella.
Calcolo dello zavorramento minimo posteriore delle
attrezzature a montaggio anteriore
Per il valore "x" verificare le indicazioni del produttore, in mancan-
za di indicazioni, x = 0,45.
1. Inserire i risultati nella tabella.
Calcolo del carico effettivo dell'asse anteriore
1. Nel caso in cui l'attrezzatura a montaggio anteriore(GV) non
raggiunga lo zavorramento anteriore richiesto (GV min), il pe-
so dell'attrezzatura a montaggio anteriore deve essere elevato
al peso dello zavorramento minimo della parte anteriore.
2. Inserire nella tabella il carico dell'asse anteriore consentito ef-
fettivamente calcolato e quello indicato nelle istruzioni per
l'uso del macchinario di lavoro.
Calcolo del peso effettivo totale
1. Nel caso in cui l'attrezzatura a montaggio posteriore (GH) non
raggiunga lo zavorramento posteriore richiesto (GH min), il pe-
so dell'attrezzatura a montaggio posteriore deve essere eleva-
to al peso dello zavorramento minimo della parte posteriore.
Calcolo del carico effettivo dell'asse posteriore
1. Inserire i risultati nella tabella.
Vano raccolta
Smontaggio del vano raccolta
Svuotare il vano raccolta e il serbatoio d’acqua.
TL (kg) = Peso a vuoto del veicolo *
TV (kg) = Peso dell'asse frontale del veicolo a vuoto *
TH (kg) = Peso dell'asse posteriore del veicolo a vuo-
to
*
GH (kg) = Peso totale attrezzatura a montaggio po-
steriore / zavorramento posteriore
**
GV (kg) = Peso totale attrezzatura a montaggio ante-
riore / zavorramento anteriore
**
a (m) = Distanza tra il baricentro dell'attrezzatura a
montaggio anteriore (zavorramento ante-
riore) e l'asse anteriore centrale, max. =
0,86 m
**
***
b (m) = Interasse del veicolo *
***
c (m) = 0,56
d (m) = Distanza tra il punto di attacco centrale dal
lato dell'apparecchio e il baricentro dell'at-
trezzatura a montaggio posteriore / dello
zavorramento posteriore
**
***

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Kärcher MC 130 and is the answer not in the manual?

Kärcher MC 130 Specifications

General IconGeneral
BrandKärcher
ModelMC 130
CategoryUtility Vehicle
LanguageEnglish

Related product manuals