EasyManuals Logo

Honda CRF450R 2011 User Manual

Honda CRF450R 2011
1058 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #1032 background imageLoading...
Page #1032 background image
Scelta dei pneumatici in base alle condizioni del percorso
Registrazioni da competizione 143
Scelta dei pneumatici in base alle condizioni del percorso
La scelta del disegno del battistrada e della
mescola ottimali può influire sul piazzamento
in gara. I pneumatici montati sulla CRF
rappresentano il “giusto mezzo” per la varietà
di terreni che la maggior parte dei piloti dovrà
affrontare.
I piloti esperti passano spesso a pneumatici
sviluppati per le condizioni specifiche del
terreno. Se si passa a tali pneumatici, attenersi
alla misure consigliate di fabbrica. Altri
pneumatici potrebbero incidere sulla
manovrabilità o sull’accelerazione.
Occorre essere consapevoli del fatto che le
dimensioni dei pneumatici (larghezza e
rapporto tra larghezza ed altezza) cambiano da
fabbricante a fabbricante e, a volte, persino tra
pneumatici di uno stesso fabbricante. Le
variazioni nei pneumatici, specialmente il
profilo del fianco, possono modificare il
comportamento della CRF e la sua
manovrabilità. Le variazioni nei pneumatici che
sollevano o abbassano il retro della CRF hanno
un effetto più significativo sulla manovrabilità
rispetto alle variazioni nei pneumatici anteriori
che, generalmente, non cambiano così tanto.
La modifica della dimensione dei pneumatici si
può spesso vedere o avvertire.
Un altro modo per controllare consiste nel
misurare la circonferenza di rotolamento dei
pneumatici vecchi e nuovi. Un pneumatico con
un profilo maggiore avrà una circonferenza di
rotolamento più grande.
Se si montano pneumatici specifici per un certo
tipo di terreno, ricordarsi che saranno meno
adatti in altre circostanze. Ad esempio, un
pneumatico aggressivo da fango darà
un’eccellente tenuta su terreni grassi bagnati
ma una tenuta decisamente inferiore su
superfici dure.
Se si sceglie un pneumatico con una mescola
adesiva per migliorare l’aderenza, ricordarsi
che a causa dell’elevata aderenza potrebbe
trasferire carichi supplementari alla
trasmissione, specialmente quando si guida in
situazioni che già di norma la sottopongono a
sforzi inconsueti.
Informazioni complete possono essere
ottenute presso i rivenditori e i rappresentanti
dei fabbricanti di pneumatici.
Ecco alcuni consigli generali per terreni
specifici:
Terreno duro e liscio
Usare pneumatici con tasselli relativamente
corti e ravvicinati in modo da offrire la massima
superficie possibile di contatto con il terreno.
La mescola per i terreni duri deve essere più
morbida per migliorare l’aderenza, ma non
tanto morbida da fare rigirare i tasselli e
impedire di mantenere la traiettoria.
Questi pneumatici tendono a consumarsi più
velocemente di quelli standard a causa della
combinazione di gomma morbida e terreno
duro.
Terreno fangoso
Usare un disegno del battistrada più aperto per
evitare che le scolpiture si riempiano di fango.
Per queste condizioni, i tasselli relativamente
lunghi saranno di una mescola più dura per
ridurre la tendenza a piegarsi all’indietro sotto
l’effetto delle accelerazioni o a consumarsi
rapidamente.
Terreno morbido e sabbioso
Usare pneumatici con struttura simile a quelli
per terreni fangosi, ma con più tasselli.
CRF450R_IT.book Page 143 Wednesday, July 14, 2010 10:47 AM

Table of Contents

Other manuals for Honda CRF450R 2011

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Honda CRF450R 2011 and is the answer not in the manual?

Honda CRF450R 2011 Specifications

General IconGeneral
Engine Type449cc liquid-cooled single-cylinder four-stroke
Bore x Stroke96.0mm x 62.1mm
Compression Ratio12.0:1
TransmissionClose-ratio five-speed
Final Drive#520 chain; 13T/48T
Front BrakeSingle 240mm disc with twin-piston caliper
Rear BrakeSingle 240mm disc
Front Tire80/100-21
Rear Tire120/80-19
Trail114mm (4.5 inches)
InductionPGM-FI, 46mm throttle body
Front Suspension48mm inverted with rebound and compression damping adjustability; 12.2 inches travel
Rear SuspensionPro-Link single shock with rebound and compression damping adjustability; 12.4 inches of travel
Wheelbase58.7 inches
Seat Height37.6 inches
Fuel Capacity1.5 gallons

Related product manuals